Tensegrità®

da Tensegrità – I sette movimenti magici degli sciamani dll’antico Messico – Carlos Castaneda – 1997

Tensegrità è la versione moderna dei passi magici degli sciamani dell’antico Messico. La parola Tensegrità è una definizione molto accurata perchè nasce dall’unione di due termini: tensione e integrità, che connotano l due forze trainanti dei passi magici. L’attività creata dalla contrazione e dal rilassamento dei tendini e dei muscoli del corpo è la tensione. L’integrità è invece l’atto di considerare il corpo come un’unità perfetta, completa e integra.

L’esecuzione dei passi magici mostrati in Tensegrità non richiede necessariamente uno spazio particolare o un orario specifico. i movimenti devono essere eseguiti lontano da correnti d’aria.

Quando si eseguono i movimenti di Tensegrità, occorre tenere a mente che, poichè l’obiettivo dei passi magici è qualcosa di sconosciuto all’uomo occidentale, bisognerebbe sforzarsi di mantenere la pratica della Tensegrità staccata dalle preoccupazioni della vita quotidiana, evitando di mischiarla con elementi a noi già familiari, come per esempio la conversazione, la musica, il suono di una radio o la voce di un annunciatore televisivo che legge il notiziario, per quanto possano essere sommessi.

Quando si pratica la Tensegrità occorre tenere in considerazione il fatto che i movimenti devono essere eseguiti con l’idea che il beneficio dei passi magici arrivi da sè, un concetto che deve essere sottolineato a tutti i costi.

Sei Serie di Tensegrità

1. la serie per preparare l’intento

2. la serie per l’Utero

3. la serie dei cinque argomenti: la serie Westwood

4. la separazione del corpo sinistro e del corpo destro: la serie del calore

5. la serie maschile

6. la serie degli oggetti ustai in concomitanza con specifici passi magici

Tensegrità
I movimenti magici che aumentano l’energia vitale
€ 10,00